HOSTESS D’ACCOGLIENZA
Posizionate in reception o in punti strategici con il compito di accogliere i visitatori e di
fornire informazioni orientative di vario tipo. Rappresentano spesso la prima immagine che
l’azienda vuole dare di sé.
La loro presenza all’interno di stand, punti vendita, locali e altre strutture pubbliche può
avere diversi scopi:
• Accogliere e mettere i clienti a proprio agio;
• Accreditare, smistare e indirizzare i visitatori
• Fornire informazioni di base sui prodotti, sui servizi
sull’azienda e la location
• Assistere e guidare il visitatori negli spazi
• Off rire cibi e bevande agli ospiti
• Gestire il guardaroba
Dato il loro ruolo di rappresentanza, possono essere vestite con i capi di un determinato
Brand o indossare divise con i colori o il logo dell’azienda. Hanno spiccate attitudini al contatto
con il pubblico. Le hostess rifl ettono il livello di prestigio del marchio o dell’azienda che
rappresentano, pertanto devono rispecchiarne lo status anche dal punto di vista estetico.
HOSTESS D’IMMAGINE
Grazie al look da modella, la loro funzione principale è di carattere estetico e la loro presenza
ha lo scopo di rendere più attraente possibile l’immagine dell’azienda e di catalizzare su di
essa l’attenzione del pubblico.
Le aziende che hanno un alto posizionamento nel mercato hanno l’esigenza di comunicare
la propria levatura utilizzando le Hostess di Immagine anche per l’accoglienza. Le Hostess
di Immagine che prestano servizio all’interno di negozi di moda indossano i capi della
collezione e rappresentano il volto del brand.
PROMOTER
Ragazzi e ragazze utilizzati per scopi di action marketing, door to door,
promozione di prodotti e servizi.
Possono rispondere nel modo più vario alle esigenze del cliente,
sia dal punto di vista dei requisiti estetici che operativi.